Archivi tag: umore

Una Ragazza Fantastica – Atto 9 –

Standard
di Onemarishow

di Onemarishow

Una Ragazza Fantastica – Atto 9 –

Che Fare?

Eravamo rimasti: “…e così in men che non si dica per oggi il mio compito qui è finito!”

Fuori fa caldo, sembra quasi estate, che strano l’inverno… Cammino verso casa pensando a cosa mangiare, lo stomaco è chiuso, in mente i pensieri galoppano come se fossero su una vasta prateria senza confini, una prateria desolante e brulla e poi  verde e fiorita, un susseguirsi di come e cosa farò, non mi do pace; Sono a casa, non mangio non ho fame.

Accendo il computer. Preparo un caffè, esco in veranda osservo le piante ed il silenzio, ri-penso, cosa potrei fare nel mio prossimo futuro con molto tempo libero a disposizione; tante cose, tante passioni, ma il pensiero mi rende immobile. Caffè pronto, lo sorseggio cercando di concentrarmi sul sapore, e mi rendo conto che ha uno strano sapore, non è così buono come ho creduto sino ad ora.

Che invenzione il caffè,  a farne a meno sono in pochi, chi non ha mai bevuto un caffè “vergine” o in una delle sue mille declinazioni; io lo preferisco caldo, non bollente, se lo bevo a casa non uso lo zucchero, se lo bevo al bar rigorosamente zuccherato con lo zucchero di canna, di pomeriggio solo macchiato e la sera solo decaffeinato.

Ecco che per distrarre i miei pensieri decido di elencare tutti i diversi modi di bere il caffè: nero e bollente, freddo, in tazza grande, in tazza piccola, in vetro, con zucchero, amaro, con zucchero grezzo, con zucchero diet, macchiato freddo, macchiato caldo, con cannella, corto, lungo, americano, caffè schiumato, shekerato, Irish Coffee, caffè turco, ristretto, con ghiaccio, caffè frappè, caffè corretto con ogni varietà di liquore – dipende in quale località ti trovi, marocchino, e poi aromatizzati al ginseng, nocciola, espresso, espressino…

Il tempo passa e il gioco di elencare i diversi tipi di caffè si esaurisce da sé e comunque devo interrompere e prepararmi per la lezione di questa sera.  Cercare delle musiche, ecco cosa devo fare, ma non so proprio dove partire, ho delle idee, un elenco, inizio ad ascoltare, man mano che le ascolto non mi soddisfano mi rendo conto che non possono funzionare, ci vuole qualcosa di più ritmato più vivo, ma l’umore di oggi non aiuta…

E’ ora di andare.

La lezione scorre, non tutti sono presenti e non tutti i presenti sono presenti e preparati, questo rallenta il lavoro, rende difficile andare avanti e mi rende nervosa. Mantengo la calma, chiedo però più impegno nel rispetto di chi è preparato, non so cosa pensano, ma poco importa.

È mezzanotte meno tre minuti, sono a casa da un po’. E’ tutto molto silenzioso, non ho mangiato, il mio stomaco sembra chiuso, e mi sento già più magra… “magra consolazione” penso. Forse sarebbe il caso almeno di dormire. Si dormire.

 di Onemarishow

Incontri senza tempo

Standard
Incontri senza tempo di Onemarishow

Incontri senza tempo di Onemarishow

Ci sono incontri organizzati e pianificati, incontri non previsti, casuali e improvvisi.

Incontri che possono cambiarti di umore per alcuni attimi o per intere giornate e poi ci sono quegli incontri che ti cambiano la vita…

e non sempre sono celestiali…

Incontri che avresti potuto evitare ma non l’hai fatto.

Ora è troppo tardi.

Incontri che avresti voluto fare e non l’hai mai fatto.

Non è mai troppo tardi.

E poi ci sono altri incontri…

Storia di un incontro delirante come se ne fanno tanti con protagonisti qualunque… in un posto qualunque tra un Lui qualunque, che potresti essere anche tu, e una Lei qualunque che potresti essere anche tu…

Lui – buongiorno

Lei – buongiorno

Lui – scusi ha l’ora?

Lei – cosa ho?

Lui – sa dirmi che ore sono?

Lei – perché? Cos’è un test per caso?

Lui – signorinaaa, ma quale test, le ho chiesto solo l’ora!!

Lei – perché a me? Con tutta la gente che c’è, proprio a me deve fare questa          domanda?

Lui – signorina si calmi, guardi che le ho chiesto solo l’ora.  Ha mai avuto un orologio? Ripeto la domanda, magari non ha capito:  sa-che-ore-sono-lei?

Lei – ma come fa dire: sa-che-ore-sono-lei? A me?

Lui – Come ho fatto? Devo ripeterglielo?  Va bene lo ripeto:  sa-che-ore-sono-lei?

Lei –  ma come fa….

Lui – signorina, mi guardi e si calmi, mi dica… come si chiama?

Lei – come si chiama??!

Lui – si, come si chiama, è cosi difficile? dai non sia timida e mi dica il suo nome!

Lei – ah… il mio nome…

Lui – certo, il suo nome, cosa aveva capito? Siamo in due, il mio nome lo conosco quindi mi dica il suo.

Lei – beh, è ovvio che conosce il suo nome, è suo no?

Lui – no che non è mio, io porto il mio nome e  gli altri lo usano, ma non è di  nessuno. I nomi non appartengono, tutti possono averne uno, anzi tutti devono averne  almeno uno. Non vorrei sbagliare ma penso sia obbligatorio avere un nome, però non ce ne possiamo impossessare, chi ce l’ha lo porta  e gli altri lo usano.

Lei – ma cosa significa, in che senso gli altri lo usano?

Lui –   non so, tu… posso darti del tu?

Lei – mmmhhhhhhh (mumble, mumble, mumble…) vabbė… dammelo …si…

Lui – bene, se tu mi dici il tuo nome, io posso usarlo, di più non posso, capisci? Con il tuo nome non posso fare nulla.

Lei – ma se è un nome cosa ci vorresti fare?

Lui – brava, vedi che hai capito?. Ad es. non posso rubarlo, rivenderlo, cambiarlo,ecc…e neanche tu puoi, nessuno può fare niente. Hai capito?

Lei – no che non ho capito, non ho capito proprio niente. Mi chiedi il mio nome e poi mi dici che non è mio, se non è mio, il mio nome, allora perché lo chiedi a me? E comunque  di chi è il mio nome, perché se è vero che non è mio, ora non lo voglio più…

Lui – peccato, non hai capito, eppure sembri intelligente. Ti ho appena detto che non puoi fare nulla con il tuo nome, ma è obbligatorio averne almeno uno e tu mi dici che non lo vuoi più.

Lei – ma, io sento dire spesso tipo: “quello si è fatto un nome o il nome”… allora che vuol dire?

Lui – che vuol dire, che vuol dire…. vuol dire che non si è fatto nessuno, ma si è fatto da solo pensando al nome e quindi il nome ha fatto lui.

Lei – ma così mi confondi, si può fare qualcosa con il nome… oppure no?! Scusi, ridiamoci del lei per favore. Io il mio nome non glielo dico, non vorrei che poi lo usa per farsi… anche lei, un nome, con il mio nome, o qualcosa del genere,  visto che  non ho capito niente.

Lui – ma cosa ha capito, non le ho chiesto il nome per farmi… un nome con il suo nome o farmi fare dal suo nome. Le ho chiesto il nome per chiamarla…

Lei – cosa ha detto? Cosa vuole farmi? Eh no, non ci provi il mio nome non lo avrà maiiiiii!!!

Lui – allora mi dia l’ora, il qui e ora, senza nome senza nulla, solo l’ora…

Lei– aiutoooo qualcuno mi aiuti siamo qui da un’ora e ancora non mi ha sfiorato con lo sguardo le tette….rincoglionito…

Lui(ormai distante da Lei) si,  le sette… potevi dirmelo subito, rincoglionita…

di Onemarishow