Archivi categoria: CucinaShow

Fantasia e Amore per ogni languore

Una fetta di culo ben cotta !

Standard

Carlo-Cracco-su-GQ

Cucina cucina e ancora cucina… da mesi ormai si vive di cucina.

Semplici amatori e chef pluri-stellati in tutte le salse tra fiamme, aromi e fornelli roventi…

Ma oggi tutto è in divenire, non ci si accontenta più di cose semplici… e perché farlo?

Bisogna sperimentare e provare, trovare cose nuove, insomma oggi per essere qualcuno devi essere ORIGINALE!

La pelliccia non è più di moda e non è commestibile?

Gli animali non si toccano… ma per molti la vita da vegetariano è lontana?

La creatività in cucina ti viene incontro e voilà: verdure alla julienne con fetta di culo, possibilmente soda…

Donne che avete sempre desiderato e lottato una vita per un culo alto rotondo e sodo attenzione!!! è il vostro momento, il passo dalla padella alla brace è breve… e vi si mangian in un sol boccone… parola di Cracco –  la ricetta è sua, mooooolto originale.

di Onemarishow

Primo in salsa rosso relativo

Standard
CucinaShow di Onemarishow

CucinaShow di Onemarishow

Ah quando si dice …vedo rosso,  Valentino ne sa qualcosa, ma non è l’unico.

Chi tiene allo stile con passione non può non avere in armadio qualcosa di rosso… ecco è arrivato il momento di tirarlo fuori ed indossarlo, ovviamente non prima di esserti fatta una manicure e pedicure e laccato di rosso i tuoi artigli.

Dal look alla cucina tutto deve essere sulle tonalità del rosso.

Per iniziare apri l’armadio e tira fuori tutto ciò che hai di rosso e indossalo, giocando con le sfumature altrimenti potresti sembrare un pomodoro troppo maturo;

Trucco: sfuma un po’ di fard rosato sugli zigomi e poi passa sulle labbra un rossetto rosso;

Sorridi perché sei pronta per recarti al super per un pieno di passione!

Al super ovviamente, come sempre, ci vai per fare la spesa, carta e penna con inchiostro rosso prendi nota degli ingredienti da comprare:

–          1 radicchio rosso

–          1 mazzetto di rucola

–          Prezzemolo

–          Menta

–          Cipolla rossa

–          Olive di tutti i colori  senza il nocciolino

–          1 arancia rossa – in alternativa succo fresco di arancia rossa

–          Pepe rosa in grani

–          Pepe nero in grani

–          Zenzero fresco

–          Feta

–          500 gr di fusilli

–          Tovaglioli rossi

–          Una bottiglia di vino rosso fermo

–          Un mazzo di tulipani rossi

Metti tutto nel cestino di vimini della spesa, non vorrai mica vagare nel super con un banale carrello?!  e dirigiti alla cassa; dopo aver pagato urla: un domicilio!

Porta con te solo i tulipani rossi, fa molto chic.

Mentre torni a casa fermati al solito bar per un caffè, fai finta di leggere i titoli del giornale e di tanto in tanto occhieggia a chi ti guarda e sorridi. Dopo un po’ e senza dimenticare i tulipani,  distrattamente lascia il locale ancheggiando direzione casa…

E’ arrivato il momento di preparare il primo in salsa rosso relativo per l’ospite della settimana… non dimentichiamocelo.

E come accade tutte le volte che vai a fare la spesa, arrivi a casa insieme alla spesa.

Poni gli ingredienti nello smeg giallo; tesoro non puoi continuare a rimandare, è arrivato il momento di acquistarlo!! Ricorda è un investimento.

Metti i tulipani rossi in un vaso colmo di acqua.

Corri in bagno e ripassa un leggero velo di rossetto rosso… la ricetta ne riceverà influssi decisamente positivi da questa tua piccola azione!

Guardati allo specchio, sorridi;

Torna ora ai fornelli.

Indossa il grembiulino da cuoca, lavati le mani ed iniziamo la preparazione del primo piatto che farà leccare i baffi anche a chi non li ha!

Prendi una ciotola capiente, scarta tutti gli ingredienti

Lava accuratamente il radicchio

Lava accuratamente la rucola, il prezzemolo e la menta

Tira fuori il coltello a lama larga e un tagliere inizia a tagliare minuziosamente tutto il radicchio, circa 10  foglie di rucola, un po’ di prezzemolo, mezza cipolla rossa e la menta;

 Taglia a cubetti la feta.

In una ciotolina più piccola metti da parte un po’ di olive di tutti i colori, alcune foglie di menta integra e alcuni cubetti di feta.

Il resto degli ingredienti – radicchio, rucola, prezzemolo, menta, cipolla rossa, olive, feta, va condito con olio, un cucchiaio di succo di arancia rossa, pepe rosa e pepe nero e lasciato riposare per circa dieci minuti, subito dopo metti tutto dentro il frullatore e frulla!!

Quando la salsa è cremosa al punto giusto, sorridi soddisfatta della tua bravura e danza sulle note di Rosso Relativo di Tiziano Ferro… non è una delle mie canzoni preferite… ma solo alla fine della preparazione della salsa Rosso Relativo questa canzone, o meglio il titolo di questa canzone può avere un senso!!

Quando sei stanca di danzare, riposati un po’.

Bene ora prendi la pentola riempila di acqua qb – quanto basta – aggiungi del sale – sempre qb – accendi la fiamma rossa della passione e lascia bollire quando finalmente le bolle si animano puoi aggiungere la pasta – secondo i minuti di cottura indicati sulla confezione attendi e mentre attendi direi che è arrivato il momento di mettere ordine in cucina, pulisci velocemente il ripiano cucina e al volo prepara tavola con le tovagliette bianche, posate in acciaio, bicchieri trasparenti – uno per l’acqua e uno per il vino – i tovaglioli rossi appena acquistati, i piatti quelli sfumati di rosso sono perfetti, e metti in un angolo del tavolo i tulipani rossi.

Ops la pasta è pronta!

Con due presine, afferra la pentola e scola la pasta nello scolapasta che hai messo dentro il lavello della cucina;

La pasta scolata riponila nella ciotola capiente, possibilmente trasparente,  a questo punto aggiungi prima un po’ di olio e poi versa la crema morbida,  gira tutto con delicatezza; riprendi il piattino dove avevi risposto i cubetti di feta, foglie di menta e olive e scatenando la tua creatività aggiungili sulla pietanza, quando pensi che assomigli ad un’opera d’arte spolvera con il pepe rosa e grattugia su un po’ di zenzero e ora puoi far  salire l’ospite della settimana;

Buon appetito.

Consigli nutrizionali: è un primo piatto dalle tonalità di rosso che sazia la passione senza aumentare il giro vita.

E’  un piatto leggero, non fa venire l’abbiocco post pasto, tipico negli uomini, quindi dopo mangiato tutto può succedere, se non si esagera con il vino.

Alla prossima ricetta…                                                                                di Onemarishow

Il primo in salsa al Verde

Standard
La cuoca Onemarishow

La cuoca Onemarishow

In tempo di crisi il colore dominante non può essere che “al” Verde!

Chi tiene allo stile non può far altro che adeguarsi e seguire la moda del momento.

Dal look alla cucina tutto deve essere verde…

Pronta per recarti al super per la spesa verde? da non confondere con bio… troppa salute e troppo costosa, la crisi non lo permette.

Per iniziare apri l’armadio e tira fuori tutto ciò che hai di verde e indossalo, giocando con le sfumature altrimenti diventi un pino vagante;

Non hai le scarpe verdi?! nessuno problema, lacca di verde le tue unghie e sarai comunque a tema, oltre che perfetta of course;

Trucco: lenti a contatto verde se madre natura non è stata generosa e sfuma poi un po’ di ombretto verde prato sulle palpebre; un tocco di lucida labbra e dove più ti piace fatti un bel neo con il matitone verde, vedrai dall’uscio di casa al super e ritorno gli sguardi non saranno che per te!

Al super ovviamente ci vai per fare la spesa, carta e penna con inchiostro verde segna gli ingredienti da comprare:

–          1 avocado maturo

–           noci già sgusciate

–          pinoli

–          Olive verdi senza il nocciolino

–          Menta

–          Prezzemolo

–          Porro

–          Pepe rosa in grani

–          Pepe nero in grani

–          1 kiwi

–          1 lime

–          Olio

–          500 gr di pasta (forma che ti piace)

–          Vino bianco, il migliore che c’è

–          Tovaglioli verdi

–          Un mazzo di tulipani verdi

Metti tutto nel cestino di vimini della spesa, non vorrai mica vagare nel super con un banale carrello di ferro o peggio ancora di plastica?!

alla fine dirigiti alla cassa; dopo aver pagato urla: un domicilio!

Porta con te solo i tulipani, fa molto chic.

mezza luna Fendi

mezza luna Fendi

Mentre torni a casa fermati al solito bar per un caffè, fai finta di leggere i titoli del giornale e di tanto in tanto occhieggia a chi ti guarda e come sempre sorridi. Dopo circa 15 minuti, pausa finita!  imbraccia la tua mezza luna B Fab, senza dimenticare i tulipani,  e lascia il locale ancheggiando, direzione casa…

Ora devi preparare il primo alla salsa verde per l’ospite della settimana… non dimentichiamocelo.

Bene con tempismo perfetto arrivi a casa insieme alla spesa.

Poni gli ingredienti nello smeg giallo, se ancora non ne hai uno è ora di comprarlo, se non puoi permetterlo consiglio organizzarti e dipingere quello che hai di giallo.

Metti i tulipani in un vaso colmo di acqua.

Indossa il grembiulino da cuoca, lavati le mani ed iniziamo la preparazione del primo piatto che farà leccare i baffi anche a chi non li ha!

Prendi una ciotola capiente, scarta tutti gli ingredienti tira fuori il coltello a lama larga e un tagliere inizia a pelare avocado, kiwi e porro; Lava sotto l’acqua corrente il lime e taglialo a fettine sottili; prosegui lavando il prezzemolo e la menta;

Ora pensando a qualcuno che ti sta particolarmente antipatico inizia a tagliare a cubetti l’avocado; il kiwi, il porro.

Metti subito da parte in un piattino alcune fettine sottili di lime, alcuni cubetti di kiwiw e alcune foglie di menta un po’ di noci ed un po’ di pinoli e tante olive.

Tutto il resto degli ingredienti va versato nel frullatore – avocado a cubetti, kiwi a cubetti, menta e prezzemolo, noci, pinoli, pepe rosa e pepe nero, 3 fettine di lime, le olive aggiungi un po’ di olio qb – quanto basta – schiaccia ON e frulla tutto fino a quando non diventa una crema morbida e leggera.

Quando la crema è pronta sorridi soddisfatta della tua bravura e danza sulle note dei Green Day.

Quando sei stanca di danzare, riposati un po’.

Bene ora prendi la pentola riempila di acqua qb – quanto basta – aggiungi del sale sempre qb – accendi la fiamma della passione e lascia bollire quando finalmente le bolle si animano puoi aggiungere la pasta – secondo i minuti di cottura indicati sulla confezione attendi e mentre attendi direi che è arrivato il momento di:

ripassare velocemente il trucco; versa due gocce di acqua di colonia al Thè Verde di Yves Rocher, dove meglio credi, rimettiti le scarpe, pulisci velocemente il ripiano cucina e al volo prepara tavola con le tovagliette verdi, posate in acciaio, bicchieri trasparenti – uno per l’acqua e uno per il vino – i tovaglioli verdi appena acquistati, i piatti quelli sfumati di verde sono perfetti, e metti in un angolo del tavolo i tulipani.

Ops la pasta è pronta!

Con due presine, afferra la pentola e scola la pasta nello scolapasta che hai messo dentro il lavello della cucina;

La pasta scolata riponila nella ciotola capiente, possibilmente trasparente,  a questo punto aggiungi prima un po’ di olio e poi versa la crema morbida e verde e gira tutto con delicatezza; riprendi il piattino dove avevi risposto i cubetti di kiwi, fettine di lime, foglie di menta, olive, noci e pinoli e scatenando la tua creatività aggiungili sulla pietanza, quando sei certa di aver creato  un’opera d’arte fai salire l’invitato;

Vada per tutti i convenevoli del caso, ha portato il vino ed il dolce…

Tu: ma no, non dovevi portare nulla

Lui: ma no una sciocchezza… dove metto questo , dove metto la giacca, carina la casa, ecc ecc…

Tu: sorridi

ecc ecc

finalmente iniziate a mangiare!!

Buon appetito.

Consigli nutrizionali: è un primo piatto al verde che sazia senza aggiungere cm ad eventuali rotolini presenti, essendo un piatto leggero non fa venire l’abbiocco post pasto, tipico negli uomini, quindi dopo mangiato tutto può succedere;

costo spesa: circa 16,00 euro

                                                                                                                              di Onemarishow

Primo piatto a colori per alimentare passioni e amori

Standard
La cuoca Onemarishow

La cuoca Onemarishow

Pane, amore e fantasia… troppo cheap?!

I fornelli non sono il mio posto ideale… non per pigrizia o perché incapace… semplicemente mi portano sempre a mangiar fuori, oppure c’è sempre qualcuno che si mette ai fornelli al posto mio…

ma a volte so stupire e far leccare i baffi anche a chi non li ha…

Oggi vi svelo una mia ricetta preziosa e sopratutto afrodisiaca

Prima cosa prepariamoci a modo per recarci a fare la spesa, vestitino sopra il ginocchio, scarpette con tacchetto, trucco leggero, labbra rosate, un po’ di monili poco vistosi ma incisivi, la borsa capiente per metter dentro tutti gli ingredienti …

Che poi vi farete consegnare a casa dal commesso, basta dire “un domicilio” e loro si attivano… lo dico per coloro che non sanno cosa vuol dire fare la spesa e perché ci son passata anche io …

Allora pronte con carta e penna? prendete nota degli ingredienti:

– 1 bottiglia di vino buonissimo… (anche se mi auguro lo porti l’invitato, insieme al dolce…)

– 1 mazzetto di menta fresca

– 1 melone retato – quello con polpa arancione

– 200 gr di feta

–  olive nere senza il nocciolino

– pepe rosa in grani

– 1 confezione di pasta integrale – i fiocchetti – (la forma della pasta)

– olio

– sale

– 1 pentola per bollire la basta (forse qualcuno non ha una pentola in casa…è possibile)

– 1 ciotola/terrina elegante dove unire tutti gli ingredienti

– 1 scolapasta

– posate/bichiccheri/piatti/tovaglioli/sottobicchieri/sottopiatti

– 1 mazzo di fiori colorati e profumati + portafiori

Una volta al supermarket mettere tutto nel carrello e urlate “un domicilio” pagate e uscite dal super soddisfatte… mentre tornate a casa fermatevi pure lì, si lì nel vostro bar preferito per bere un caffè e fate finta di leggere i titoli del quotidiano… e fatevi guardare e guardatevi intorno… ammiccate pure , oggi avete fatto la spesa… sono soddisfazioni…

Pausa finita… si torna a casa e questa volta si fa sul serio… la ricetta qualcuno la deve pur fare altrimenti che ne facciam degli ingredienti acquistati?!

Un pò di coraggio… armiamoci di coltelli e iniziamo:

prendere il melone e con un colpo secco dividerlo a metà … pulirlo dai semini e dalla scorza e ora fatelo a dadini medi… operazione facilitata se pensate ad un vostro ex particolarmente antipatico… molto antipatico…

mettete il melone a dadini nella ciotola/terrina elegante appena acquistata

poi unitevi le olive… basta aprire la confezione e versarle sopra il melone a dadini

prendiamo la feta, anche questa va tagliata a dadini… come abbiamo fatto con il melone;

unite i dadini di feta al melone e alle olive

lavate la menta e unitela al melone, alle olive e alla feta

prendete il pepe rosa ed unite anche questo al melone, alle olive, alla feta e alla menta…

spolverate il tutto con un getto d’olio di oliva extravergine, girate e rigirate il tutto e posate la ciotola/terrina elegante con tutti gli ingredienti nello smeg giallo e lasciate riposare comodamente…, va bene anche lo smeg di altri colori… l’importante che tenga fresco il nostro mix di colore.

Prendiamo la pentola e riempiamola con acqua – quanto basta – …

non ho mai capito perché si dice “quanto basta”,  ma quant’è quanto basta?…

versatevi dentro un cucchiaio di sale e mettete sul fornello accesso, appena vedete un gran movimento di balle… ops di bolle, versatevi dentro la pasta e girate di tanto in tanto ….

anche di tanto in tanto è un pò come quanto basta...

appena cotta scolate per bene, intanto abbiamo tirato fuori dallo smeg la ciotola/terrina elegante  con tutti i nostri ingredienti melone, olive, feta, menta e pepe rosa

uniamo la pasta agli ingredienti e giriamo… rimettiamo la ciotola/terrina elegante nello smeg giallo.

Bene mancano 2 ore all’arrivo della vittima della pozione magica… per una notte folle…

mentre la signora delle pulizie rimette ordine in cucina… ma la prossima volta per l’occasione meglio prenotare per tempo  un’impresa di pulizie

voi vi dirigete alla spa sotto casa per:

ceretta, massaggio, piedi, mani, trucco e parrucco…

perfetta ora a casa a cambiarvi… pronte in un batter d’occhi… pianooooooooo c’è il mascara…perchè il look è stato già deciso ieri sera dopo 5 ore di prove e 3 ore di telefonate a tutta la rubrica telefonica per aver consigli e conferme…

Bella!

Ora apparecchiate pure sul terrazzo…

Tutto pronto, da non credere  e c’è anche il tempo per una sana e rilassante sigaretta…

voilà… la vita è propria una gioia!!!

il campanello?! eccolo ha suonato è già qui… mamma mia che puntuale…

ora devo proprio lasciarvi…

A presto per i dettagli del dopo cena!!

Valori nutrizionali: nessuna controindicazioni per coloro che vivono a dieta; si consiglia comunque di fare l’attività fisica… subito dopo aver consumato il pasto e prima che inizi il processo di digestione… causa di abbiocco, sopratutto nel sesso maschile.

Note: attenzione per la buona riuscita del primo piatto, nessuno 
degli ingredienti menzionati deve mancare!!

di Onemarishow

In amore come in cucina devi esser la regina

Standard

In questi giorni capita veramente di tutto… e visto il momento mi dico: Se non ora, quando?

quando sarò vecchia con le rughe e la pelle cadente… che orrore…  ma questo declino strutturale non mi colpirà…

ll mio motto è: sciatta mai!!! Io vivo per la cura del mio essere esteriore e qualcuno mi critica dicendo:

“- Devi esser bella dentro… “

Dentro? ma dentro dove? nelle budella?! ma chi mai è interessato al dentro… giusto un gastroenterologo… un radiografo categorie che non mi interessano …quindi Dentro non mi vede nessuno…

Io voglio esser bella fuori!!

Ma arriviamo al punto … oggi riprende la rubrica di cucinashow

non fate quelle facce… ovvio che cucinare non è la mia passione … infatti la cucina sarà la cornice di una rubrica dove il vero obbiettivo è quello di addottrinare finalmente le donne verso un credo nuovo… per cucinare non bastano pentole e cucchiai e tutte quelle robe lì,  ma prima di tutto un portamento, un’ andatura, un incedere verso i fornelli sinuoso e poi serve un look adeguato e confacente alla vivanda che si vuol preparare… indipendentemente dal risultato, deve esserci uno studio approfondito di accostamento di stoffe e ingredienti impeccabile… nulla deve esser lasciato al caso… se proprio dobbiam lasciare qualcosa al caso lasceremo l’esito della vivanda… perchè mal che vada possiamo sempre abbrancare la nostra amata Birkin e come Jane andare a caccia del nostro Tarzan che procaccerà del cibo per noi…

Sarà il cammino vitale per ogni donna… che si trasformerà in cigno, in gazella del fornello… la figura discinta di donne con grembiuli improponibili che si muove tra pentole unte impressa nelle menti di molti si dissolverà…. cancellata per sempre!!!

Donne Se non ora quando? e’ arrivato il momento della rivoluzione! partire dal posto di lavoro forzato aiuterà ad emergere prima, combattere con le vostre armi darà un vantaggio in più!!!

Donne, affilate i coltelli, lucidate i mestoli, stappate i colini, allineate le fruste… e mandate a qual paese l’arrotino… non serve più…

ps: le prossime puntate del catechismo anti_clericale tutto lustrini, paillettes e tanta provocazione vi aspettano qui!

di Onemarishow