Archivi tag: premio oscar

In estate non mettere le ali…

Standard

Se sei donna… quando si parla di ali non pensi  certo al film Le ali della libertà… premio Oscar o ai libri con le ali… per iPad .

Alle donne volare piace… certo, ma non molto alto per via delle vertigini e poi il vento che ti scompiglia i capelli e metti che proprio quel giorno lì ha su la gonna a ruota… insomma tutta una serie di cose che conosciamo e  meglio non elencare;

In Russia infatti lo sanno bene… e non perdono tempo a rigirarti su ali… di  carta… vanno dritto al sodo. E se anche tu quest’estate non vuoi finire nelle fauci dello squalo… no, non quello squalo che intendi tu e che sogni da dopo Natale quando hai iniziato a prenotare le vacanze estive…

Intendo uno squalo vero, quelli bianchi a cui Steven Spielberg dava la caccia…un po crudo… ma per chiarire ogni sorta di dubbio e chissà cos’altro ora è tutto più chiaro… e ti conviene dare un occhio al video:

Lo squalogonna svasata vs ruota

di Onemarishow

Una Ragazza Fantastica – Atto 10 –

Standard
di Onemarishow

di Onemarishow

UNA RAGAZZA FANTASTICA – ATTO 10 

I sogni

Eravamo rimasti: “Forse sarebbe il caso almeno di dormire. Si dormire.”

Oggi è venerdì mattina. Giorno fatidico.

Nelle ultime due notti il mio sogno ricorrente è diventato un colossal da Oscar dei Sogni; potrebbe essere interessante un Premio Oscar per i sogni… vincerei tutto, miglior sogno – anche i film horror possono vincere il premio come miglior film no?, miglior sognatrice protagonista, ovviamente io, insomma miglior tutto e l’Oscar è mio!

Dicevo, il mio sogno ricorrente si è arricchito di nuovi personaggi, di nuovi elementi, alcuni per niente piacevoli a pensarci quando son desta, nel sogno non mi fanno alcun effetto, vivo  tutto come se fosse la cosa più normale che esista.

I sogni, un mondo parallelo, a volte mi chiedo se esiste realmente questo mondo che si vive mentre si dorme, se appena chiudo gli occhi vengo trasportata in una seconda vita dove finalmente tutto può succedere, dove le cose peggiori non fanno male e non lasciano ferite, dove tutto cambia molto velocemente;

Nei sogni la cosa che più mi affascina è il tempo, perché non c’è, posso vagare nel passato, nel futuro, tornare nel presente, dilatare il tempo che sto vivendo, posso rivivere momenti e modificarli a mio piacimento, rivedere persone che pensavo andate via per sempre e parlarci, passeggiare…

Far l’amore con dei perfetti sconosciuti senza il minimo imbarazzo, vedere le peggio cose o addirittura farle, senza che nulla si smuova dentro di me; volare e poi cadere senza farmi male;

una su tutte:  mangiare all’infinito e non ingrassare di un grammo;

Al risveglio si resta un po’ storditi… vorresti capire il messaggio, perché dietro ad un sogno c’è sempre un messaggio…

Cenerentola cantava “I sogni son desideri di felicità. Nel sonno non hai pensieri Ti esprimi con sincerità” povera Cenerentola…. perseguitata anche nei sogni…

Ancora un po’ stonata esco dal letto e penso alla lunga giornata che mi aspetta.E’ stata una notte lunga, continui risvegli, il raffreddore, il sogno e con l’alba è arrivato anche il rumore della strada, auto in movimento, grida di persone che svegli all’alba hanno già l’energia di un leone, risate.

Il mercato del venerdì mattina prende vita. Immobile nel letto senza riuscire a dormire resto in ascolto dei rumori melodici di una strada in pieno fermento fino al suono della sveglia.

I saluti, le ultime cose da chiudere e alcune cose personali da prendere per riportarle a casa,  quest’ultimo pensiero mi fa sorridere mi immagino come nei film americani, a fine giornata me ne vado con una scotola di cartone sotto il braccio…

Il sorriso svanisce velocemente. In orario perfetto mi dirigo a destinazione, prima però mi fermo a fare colazione.

Oggi si cambia, scelgo di non andare nel solito bar sotto casa, non ho voglia di salutare la signora dagli occhi strani, ne di vedere le solite facce. Entro in un bar a me sconosciuto e per consolarmi anziché prendere una normale brioche scelgo una fetta di torta alle mele, sembra fatta in casa  e forse lo è.

di Onemarishow

Le “corna” raccontate alla francese

Standard

Il film che ha fatto scandalo in Francia arriva in Italia;

Sette registi si mettono insieme per parlare attraverso un film di corna, per dirla all’italiana maniera;

Il titolo, infatti, è Gli Infedeli,  Les infidelès in francese.

Uno degli attori del film, nella parte ovviamente del fedifrago, è il Premio Oscar dell’anno il bel Jean Dujardin con il film The Artist;

In Francia si mobilitarono via web, social, giornali e TV contro la locandina del film, ritenuto troppo volgare e offensivo per le donne… Come accade sempre più spesso  le donne si sentono offese per tutto, bisogna però dire che gli infedeli non esistono perché soli … ma perché si accoppiano… come spero faccia anche chi si indigna, quindi non sempre e non per tutto ci si deve indignare, a volte si può e si deve anche sorridere davanti alla realtà dei fatti!

La locandina del film contestata è:

Film; les infideles

Film; les infideles

Ci si vede tutti al cinema il 4 maggio!!

Info sul film:

Regia

Emmanuelle Bercot, Fred Cavayé, Alexandre Courtès, Jean Dujardin, Michel Hazanavicius, Eric Lartigau, Gilles Lellouche

Attori:

Jean Dujardin, Guillaume Canet, Alexandra Lamy,Mathilda May, Gilles Lellouche, Sandrine Kiberlain, Géraldine Nakache, Isabelle Nanty, Aina Clotet, Lionel Abelanski, Manu Payet,Clara Ponsot, David Allen Cluck, Charles Gérard, Cherry Vercher,Maëva Pasquali, Luca Lombardi, Johanna Nizard, Partha Majumder

Sceneggiatura

Nicolas Bedos, Philippe Caverivière, Jean Dujardin, Stéphane Joly, Gilles Lellouche

Uscita in Italia: 04/05/2012

Genere: Commedia

Durata: 109 min

Trama: ecco un piccolo anticipo…

Per altri commenti aspettiamo di vedere l’intero film;

di Onemarishow